Perché dovresti ottenere 8 benefici leggendo almeno otto argomenti differenti ogni giorno?

woman, reading, book

Storie di imprenditori e sportivi, approfondimenti di business, articoli dedicati alle strategie aziendali, articoli con focus sulla gestione delle finanze personali, analisi geopolitiche e articoli di approfondimento sul mondo che cambia, tutto sarà utile e nulla è trascurabile purché si parli del “buon leggere”. Nella Giornata Mondiale del Libro ti propongo gli otto benefici più significativi che la lettura ha su ognuno di noi!

La lettura rappresenta molto più di quanto in molti immaginano perché leggere un libro non è soltanto un modo per trascorrere del tempo. Le pagine dei libri contengono sentimenti capaci di trasferire nel emozioni per farci scoprire mondi inesplorati e inimmaginabili. La lettura inoltre, come dimostrano diversi studi scientifici, ha anche dei benefici per la psiche e la salute delle persone. 

Perché dovresti leggere ogni giorno per ottenere gli otto benefici della lettura costante nel tempo?

1 – Leggere durante l’adolescenza – Ho chiesto ad alcuni miei lettori quali sono i libri che hanno segnato la loro gioventù e con grande stupore mi hanno parlato dei testi più diffusi da sempre! Harry Potter, il piccolo principe, Geronimo Stilton, After, i viaggi di Gulliver, Topolino etc. tutti hanno contribuito a ottenere un’infanzia migliore.

2 – Leggere stimola la mente – Numerosi studi hanno dimostrato che stimolare la mente aiuta a prevenire o rallentare lo sviluppo di malattie come l’Alzheimer e la demenza senile. Mantenere il tuo cervello sempre attivo e impegnato serve a non fargli perdere colpi. Come tutti gli altri muscoli del corpo anche il cervello ha bisogno di fare esercizi per mantenersi in forma.

3 – Leggere riduce lo stress – Non ha importanza quanto stress ti provocano il lavoro, le relazioni o le altre problematiche che incontri nella quotidianità, quando sei immerso in una storia, ti ritrovi in un’altra dimensione, una sorta di mondo parallelo, in cui ti dimenticherai dei tuoi problemi. Un romanzo scritto bene, ti trasporterà in un altro regno. Al contrario un articolo impegnativo ti distrae solo momentaneamente e ti fa vivere il presente, lasciandoti al di fuori delle tensioni solo temporaneamente, quindi un bel romanzo avventuroso è sempre preferibile per concedersi un po’ di relax.

4 – Leggere migliora le nostre conoscenze – Qualsiasi cosa leggiamo si aggiungerà al nostro bagaglio culturale, ampliandolo e ci tornerà utile quando meno ce l’aspettiamo. Più conoscenze abbiamo, più saremo pronto ad affrontare le sfide che la vita ci presenta. Leggere è un ottimo metodo per nutrire il nostro pensiero, in particolar modo ci troviamo in circostanze difficili.

Ricorda che potrai perdere tutto, soldi, lavoro, casa, amore, amici, benessere, ma non potrai mai perdere il tuo bagaglio culturale.

5 – Leggere espande il nostro vocabolario – É uno dei vantaggi più importanti, più leggiamo, più il nostro modo di esporti migliora. Le parole nuove inoltre si andranno ad aggiungere a quelle che costituiscono il nostro vocabolario consolidato nel quotidiano. Esprimersi bene e in modo articolato non solo ci tornerà utile in ambito lavorativo, ma ci mostrerà più sicuri e sarà fortemente stimolante per la nostra autostima.

6 – Leggere migliora la memoria – Quando leggi un libro, devi ricordarti di un certo numero di personaggi, dei loro retroscena, delle loro ambizioni, delle loro storie e sfumature, dato che tutti i dettagli s’intrecciano con la trama. Anche la memoria ha un limite, ma il cervello è qualcosa di meraviglioso e può ricordare tutto ciò con una certa disinvoltura.

É straordinario come ogni memoria che si crea dentro di te, dà vita ad una nuova sinapsi, rafforzando quelle esistenti, assistendo quindi ad un richiamo della memoria che ristabilisce il nostro umore. Questo è un altro dei benefici attribuiti alla lettura.

7- Leggere rende più forte la capacità analitica del pensiero – Hai mai letto uno straordinario romanzo giallo, risolvendo il mistero ancor prima che tu avessi finito il libro? Utilizzare la capacità critica e analitica ritornerà indispensabile nelle prove quotidiane che la vita. La stessa abilità utilizzata per analizzare i dettagli, ti ritornerà utile per criticare la trama, determinando se è stato scritto un brano accettabile, se i personaggi sono stati sviluppati in modo appropriato, se la trama è scorrevole e tanti altri aspetti che magari ti spingeranno a scrivere un libro, e perchè no!

8 – Leggere migliora li livello di attenzione e di concentrazione – Nel mondo in cui viviamo interamente influenzato da internet, l’attenzione va in tutte le direzioni possibili, rendendoci multitasking. Durante soli cinque minuti di tempo siamo, oramai abituati, a fare mille cose. Questo comportamento da “mi piace” provoca un aumento del livello di stress, diminuendo la nostra produttività. Quando leggi un libro tutta la tua attenzione si riversa sulla storia. Con la lettura, il resto del mondo appunto, rimane fuori e ti trovi immerso in ogni dettaglio. Prova a leggere 15-20 minuti prima di andare a lavoro. Sarai sorpreso dal tuo livello di concentrazione una volta arrivato in ufficio.

Due bonus per te:

Leggere migliora l’abilità di scrittura – Questo punto va di pari passo con l’espansione del vocabolario: esporsi pubblicamente, scrivere bene a lavoro ha un effetto notevole sulla propria capacità di scrittura. Per quanto riguarda la cadenza, la fluidità e lo stile di scrittura di altri autori, la lettura influenzerà il tuo lavoro personale. Nello stesso modo in cui i musicisti si influenzano a vicenda, stabilendo dapprima chi è il maestro, allo stesso modo gli scrittori imparano come scrivere in prosa leggendo le opere degli altri.

E poi la lettura provoca tranquillità e rilassamento che se accompagnasse il concludersi delle nostre giornate favorirebbe anche il prender sonno con una certa facilità.

#leggere #lettura #scrivere #ispirazione #scrivere #relax #migliorare #crescere #facile #cultura #per #tutti

Ti potrebbe interessare:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *