Istinto oppure organizzazione?

By FABRIZIO MARIA VALENTINO
Meglio conosciuto come l’incipit è quella parte iniziale che tutti leggono e commentano anche se non hanno mai letto il libro. È quella parte che induce il lettore, ignaro sul contenuto, a tuffarsi nella lettura incuriosito dall’immaginario una storia avvincente decida di nuotare in questo mare di parole.
Ci sono diversi tipi di INCIPIT
1 – Scatenante
Tutto inizia con la descrizione di un evento che svelerà, solo più avanti nella storia, gli intrecci della storia.
2 – Alta tensione
Viene subito messo tutto in chiaro, quasi indispensabile per horror e/o fantasy.
3 – Protagonista/Antagonista
Iniziare con la presentazione dei personaggi identificando sempre i simpatici e antipatici.

4 – Circolare
La storia finisce come inizia lasciando intendere che ci sarà un seguito.
5 – Media Res
Inizia quando non è ancora iniziata, per esempio rievocando il passato spiegando subito al lettore che ci sarà molto di più di quest’accenno al tempo che fu.
